
Caro Matteo, eccoti un breve intervento per scusarmi di non poter essere con voi.
Mi scuso di non essere presente alla Vostra iniziativa. Il titolo  dell'appuntamnto che avete voluto dare: "Il profumo della libertà", riprendendo  le parole di Paolo Borsellino, si coniuga benissimo con il pericolo di un  attentato alla "libertà di stampa" che si sta per legiferare in Parlamento.  Forse non tutti sanno che é a rischio la libertà d'informazione nel nostro  Paese. E mi riferisco al disegno di legge che il siciliano ministro  della Giustizia, Agelino Alfano, ha presentato, battezzandolo con il nome di ddl  sulle intercettazioni. Di fatto è un imbavagliamento alla cronaca giudiziaria.  Di fatto è una cancellazione della giudiziaria - se verrà così com'è approvato  per legge - dalle pagine dei giornali, da quelle televisive e dai settimanali.  Se si prende l'articolo 2 di questo disegno di legge, che tutti i politici  continuano a chiamare sulle intercettazioni, che però va ben al di là delle  intercettazioni, la libertà di informazione risulta davvero a rischio in quanto  si dispone il divieto della pubblicazione, anche parziale, per riassunto o nel  contenuto di notizie relative a fatti giudiziari. E questo vale anche per gli  atti delle indagini preliminari nonché per quanto acquisito al fascicolo del pm  o del difensore, anche se non sussiste più alcun segreto. Vuol dire che per  mesi, se non per anni, non si potrà scrivere nulla, forse solo il nome  dell'indagato, ma non il capo d'accusa, non il reato, né gli elementi  dell'accusa né della difesa, e questo vale per tutto, per la mafia, gli omicidi,  le rapine, la malasanità. Un danno alla democrazia del nostro Paese. Un danno ai  cittadini.
 Mi chiedo, anche se in cuor mio potrei avere già la risposta, a chi  può giovare tutto ciò, visto che viviamo in un Paese in cui abbiamo ancora  bisogno di sapere, conoscere e approfondire le malefatte che si verificano ogni  giorno, non solo nei palazzi pubblici.
 Occorre svegliarsi in fretta dal sonno profondo in cui qualcuno  vuole sistemarci.
 Lirio Abbate
 
 
Nessun commento :
Posta un commento